BIM SPECIALIST

La 3M Service & Consulting s.r.l. in collaborazione con Graitec – Autodesk Platinum Partner, organizza il Master in Bim Specialist
- Obiettivi del master
Nel Master in BIM Specialist vengono trattati tutti gli argomenti per prepararsi all’esame di certificazione BIM Specialist in conformità alla norma UNI ISO 11337 che attesti il possesso delle competenze richieste dal mercato. Lo scopo della certificazione rilasciata da un organismo di terza parte accreditato, è quello di riconoscere il valore delle professioni non regolamentate (L. 4 del 14 del 14 gennaio 2013). L’esigenza di certificare le competenze viene dal mercato che richiede figure che sappiano applicare la metodologia BIM, comunicare correttamente ruoli e competenze, selezionare professionisti con adeguata esperienza.
La figura del BIM Specialist è una figura riconosciuta ed è in grado di utilizzare il software per la realizzazione di un progetto BIM, secondo le proprie competenze, comprende ed utilizza la documentazione tecnica per la produzione degli elaborati. Si occupa della creazione e dello sviluppo del modello 3D e successiva estrazione della documentazione 2D e dei dati di computo. Svolge anche l’analisi tecnica (strutturale, impiantistica, di sostenibilità ambientale).
Il BIM Specialist è tra le dieci figure- l’unica legata al mondo della progettazione edile -con il più alto tasso di crescita negli ultimi quattro anni (https://www.corriere.it/economia/lavoro/cards/lavoro-dieci-figure-il-piu-alto-tasso-crescita-ultimi-4-anni/bim-specialist.shtml?refresh_ce-cp ) preceduto solo da figure quali l’ Artificial Intelligence Specialist, il Big Data Developer e il Data Protection Officer.
Perché certificarsi? Perché il mercato ha bisogno di competenze adeguate e professionisti qualificati e la certificazione permette un accesso privilegiato al mercato nel rapporto con la committenza, si entra inoltre in un pubblico registro di un organismo di certificazione accreditato.
Il master è stato pensato per chiunque voglia fare un balzo in avanti nella propria vita professionale, diventando la figura operativa più richiesta nel mondo della progettazione architettonica: il BIM Specialist, è un operatore della modellazione informativa, colui che è in grado di creare, redigere e gestire progetti BIM completi secondo gli standard e con le procedure corrette, utilizzando software tecnologici di ultima generazione, in proprio o partecipando alla condivisione del lavoro in un Team.
Il progetto formativo del Master fornisce i principi teorici e i modelli operativi avanzati, al fine di gestire le dinamiche del progetto nel suo ciclo di vita. Il Master intende ampliare ed approfondire le conoscenze dei partecipanti attraverso il trasferimento di metodi e tecniche per attribuire ai caratteri distintivi, derivanti dalle scelte progettuali, una loro coerente rappresentazione dei documenti di un progetto BIM. Si svilupperanno capacità operative attraverso l’utilizzo di diversi strumenti (software dedicati) che consentono di ottimizzare i processi in un’ottica Bim. L’obiettivo del Master è proprio questo: fornire un quadro completo di contenuti informativi che consenta di acquisire abilità gestionali nei processi di pianificazione, progettazione, Project Management, direzione dei lavori e cantierizzazione, chiusura del progetto e Facility Management, per prepararsi al ruolo di BIM Specialist.
- A chi è rivolto
Il corso è rivolto a laureati in ingegneria e architettura che devono produrre progetti edilizi e che si occupano di progettazione architettonica, costruzioni edili, ingegneria strutturale, ingegneria civile, ma anche coloro che vogliono iniziare ad avvicinarsi alla metodologia BIM e al mondo della progettazione 3D.
- Durata
Il percorso formativo ha una durata totale di 900 ore di cui 600 tra formazione teorica e project work, e 300 di stage da svolgere presso studi professionali, aziende e società leader nel settore delle costruzioni ed enti pubblici, in modo che si possano acquisire specifiche esperienze sul campo. La scelta avverrà in base alle preferenze del corsista ed in seguito a colloqui individuali con le aziende proposte.
- Requisiti di ammissione
Il Master è riservato a candidati in possesso di Laurea di Vecchio ordinamento, Laurea Specialistica/Magistrale di Nuovo ordinamento, residenti in Basilicata, inoccupati/disoccupati. Per il corso è richiesto il proprio PC con il software installato (Revit 2019). Il corso di preparazione all’esame di certificazione non può essere acquistato singolarmente, ma sempre in concomitanza con il relativo corso di specializzazione. Al termine del master, sarà effettuato l’esame di certificazione “BIM Specialist” ai sensi della UNI11337-7 e PdR 78/20. L’esame sarà organizzato in collaborazione con Graitec, OdV (Organismo di Valutazione) ICMQ.
Docenti
La docenza è affidata a professionisti del settore, che con una collaudata metodologia didattica garantiranno un apprendimento graduale e completo della materia, anche mediante esercitazioni pratiche dei contenuti proposti.

Giovanni D'ambrosio
Laureato in Architettura all’Università di Napoli Federico II – esperienza come BSD application engineer presso Autodesk System Center autorizzati della Campania. Docente e dimostratore dei software Autodesk dedicati al settore architettonico, oggi è un libero professionista, un consulente Revit Architecture, BIM Specialist & BIM Application Engineer. Collabora con diversi studi di architettura e ingegneria a Napoli e provincia come consulente BIM.

Romano Romano
Esperienza trentennale nel settore del software applicato alla progettazione architettonica e dell’ingegneria civile, ha vissuto l’introduzione dei CAD 3D in architettura fin dall’inizio degli anni novanta. Attualmente è fortemente impegnato nel promuovere i vantaggi che un approccio BIM (Building Information Modeling) offre sia ai progettisti che all’intera filiera delle costruzioni. Dopo una decennale esperienza presso gli studi di progettazione, si occupa di formazione e supporto agli operatori del settore, nell’introduzione e nell’utilizzo di processi e strumenti BIM.

Giuseppe Coviello
Esperto di software CAD Autodesk opera da 25 anni nel mercato dei software Autodesk, fondatore di uno dei primo ATC (Autodesk Training Center) in Italia ed oggi docente e consulente CAD e BIM. Durante questi anni ha maturato una notevole esperienza sui software AutoCAD e Revit e sulla metodologia BIM, formando numerosi tecnici e supportando numerose aziende nell’implementazione di questa metodologia.

Massimo Milo
Laureato Magistrale in Ingegneria Edile presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II con tesi di laurea dal titolo: “IL BIM PER LA PROGETTAZIONE DEI FLUSSI INFORMATIVI SECONDO LA NORMA UNI 11337 – Simulazione di un appalto pubblico digitale”. Si è specializzato sul BIM, conseguendo corsi di formazione Revit Architecture e Revit Structure. Ha partecipato alla modellazione e coordinamento di commesse internazionali di strutture complesse presso la FED Spinoff s.r.l.. Attualmente è BIM Application Engineer in Graitec Italia.

Diego Minato
Libero professionista, Esperto software Autodesk, Tecnico certificato Autodesk per il settore architettonico, BIM Manager. Tecnico certificato Autodesk per il canale AEC, attualmente lavora come Revit Specialist presso un Var Autodesk, per Autodesk Consulting ed. Le sue responsabilità includono la creazione e gestione di progetti in Revit, analisi e creazione di librerie di Famiglie Revit, formazione interna per gli utenti di Revit, BIM Manager, Model Manager, oltre al lavoro di progettista. Come docente certificato Autodesk tiene corsi specifici su Revit, e gli altri sw, nel loro utilizzo ai “fini Bim” sia direttamente che per rivenditori e training center.

Terenzio Alterio
Laureato presso l’Università degli Studi di Napoli – Federico II in Ingegneria Civile – Strutture, iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli.Nel 2012 consegue un master in Ingegneria Forense presso la Federico II e avvia l’attività di Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Napoli.Nel 2016 consegue un master in Building Information Modeling presso l’Università di Roma – La Sapienza; conseguentemente collabora con vari studi di ingegneria su tutto il territorio nazionale come consulente B.I.M. per le discipline impiantistiche e strutturali; dal 2019 si occupa anche di formazione interdisciplinare in ambiente il B.I.M.

Paolo Quadrini
Paolo Quadrini è architetto ed esperto di BIM Manager dal 2008. Collabora con il dipartimento di consulenza di Autodesk per l’implementazione di alto livello del BIM in grandi aziende internazionali, principalmente nel settore delle infrastrutture. Inoltre, istruisce le aziende su come utilizzare gli aspetti tecnici degli strumenti BIM. È docente di Dynamo al Politecnico di Milano e al Master BIM di Lecco. Negli ultimi anni, ha presentato una serie di innovazioni che coinvolgono il processo BIM, oltre a Dynamo, in importanti conferenze come l’Autodesk University di Las Vegas, il Rail Summit e la conferenza ESRI.
MASTER BIM SPECIALIST dai una svolta alla tua carriera
Registrati subito,
compila il modulo in tutti i suoi campi
e invialo alla mail: info@3mservice.it